Ho visto su internet un libro dal titolo “Sette piani”. Il libro racconta che un tipo incomincia a salire per arrivare al settimo piano, per vedere cosa c’è….pian piano si incammina ma non c’è arrivato…

Nichelino, 26 novembre 2021

Carissimi,

Notizie da Pressenza e Donne e Diritti dell’Uomo. Un bel sole che però potete pensare come posso  stare in questa bella struttura costruita dopo il covid quindi potrebbero le sue lacune come è normale. Ripeto ciò che ho scritto ieri di non fasciarci la testa che ci sono dei tempi tecnici: 10 dicembre la medicazione, sono 10 giorni in isolamento, poi molecolare e arrivo alla fine del mese che sarò brillante come mi ha detto Florina che con i suoi amici abbiamo sempre organizzato la scampagnata al Ciabot e  che ogni volta che partivo mi accompagnava, mi seguiva per tutto il periodo e mi veniva a prendere con l’auto dopo essere andata a prendere i bambini che vedevo sul sedile di dietro mentre dormivano e mi ha consegnato la crema e la minestra che ha imparato da mia mamma.

So già come organizzarmi in tutte le esperienze che da quarant’anni seguo e guarda caso: nulla per caso, una famiglia che ha comprato l’agriturismo a Vallandona vicino ad Asti nella parrocchia di don Luigi Berzano che guarda caso lo stesso giorno dell’incidente sono stato nella parrocchia di Vallandona in cui hanno celebrato una liturgia della Parola senza eucarestia. Seguendo lo stesso impegno posso confermare che negli anni settanta già sono nate delle “eucarestie” che partecipai con don Fredo Olivero, Don Ugo De Censi, Don Franco Del Piano, Don Giovanni Lisa, don Piero Nota tra gli altri. Era il periodo del ’68 in cui gli oratori erano quasi vuoti perché le donne non potevano entratre. E’nata l’Operazione Mato Grosso (1968). I salesiani con il suo laboratorio audiovisivi sfornavano come sono sempre stati i miei viaggi,… migliaia di diapositive….ma qua c’è tutta una storia da coordinare insieme e decidere insieme..

Domenica scorsa appena arrivato ero felice perché mi hanno rincuorato sia dopo l’operazione che quando mi hanno detto che fra un mese sarei stato brillante ed era la stessa cosa che mi avevano Florina e Giampiero che però gli ho telefonato dopo l’operazione, per avvisarlo che avevo avuto un incidente e non lasciandomi parlare a chiedermi subito se avevo bisogno ma nel modo arrogante che ora si usa ma lui è tutt’altro. E’ solamente il padre di Fabrizio e Pierfranco che sarebbero gli eredi del Ciabot. Non lo sono perché alla morte di mia mamma gli ho chiesto se volevano la casa…….ora basta non scrivo perché non voglio fare giustizia altrimenti c’è da avere paura che scoppi di tutto…e qui basta leggere la varia stampa alternativa esistente che dal 2000 è arrivata a tutti i ceti. E i poveri africani dove c’è Radio Maria che in due anni ha aperto molte stazioni e che io tutti i giorni sento!!!!!

  Notizie da Pressenza IPA – 26.11.2021
Pía Figueroa: la gioventù cilena merita di essere all’avanguardia degli eventi Marianella Kloka
Pressenza   Domenica scorsa si sono tenute le elezioni presidenziali e parlamentari in Cile. Marianella Kloka ha parlato con Pía Figueroa, membro della nostra redazione cilena, per una prima valutazione del processo elettorale e dei risultati in vista del ballottaggio tra i…
IntervistePoliticaSud America
Quali no vax? Guido Viale
Pressenza   Si moltiplicano in molti paesi le manifestazioni, anche violente, contro le misure di contenimento del covid19: mascherina, distanziamento, lockdown, obbligo vaccinale o Green pass (che di fatto è la stessa cosa). Non se ne può ignorare il significato politico (se…
PoliticaSalute
Migranti al confine tra Bielorussia e Polonia. La solidarietà internazionale blocca un respingimento illegale Redazione Milano
Pressenza   Mutuo Soccorso Milano APS, ci ha scritto chiedendo di diffondere la storia di due palestinesi respinti illegalmente alla frontiera fra Polonia e Bielorussia. Si tratta di un esempio drammatico della continua violazione dei diritti umani fondamentali in nome della difesa…
Diritti UmaniEuropaMedio Oriente
«Conservare la normalità». A proposito del nuovo lasciapassare obbligatorio Gianmarco Pisa
Pressenza   Come sempre, nell’informazione “mainstream”, che finisce spesso per rasentare enfatizzazioni e semplificazioni tipicamente ideologiche, le questioni che hanno a che fare con l’evoluzione della pandemia (volutamente?) finiscono per mischiarsi e per confondersi, introducendo, anche per questa via, un primo vulnus…
EuropaOpinioniPolitica
El Salvador: un paese in odore di dittatura La Bottega del Barbieri, Maria Teresa Messidoro
Pressenza   In El Salvador le misure repressive aumentano ogni giorno. Un appello urgente in sostegno di organizzazioni femministe e non, perquisite e attaccate dal governo di Bukele Era il 2014. Tornavo in El Salvador dopo dieci lunghi anni, in cui però…
America CentralePolitica
Scusate il disagio, ci stanno uccidendo – Non Una di Meno Torino nella giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne Redazione Torino, Torino
Pressenza   Dichiara Non Una di Meno Torino: “Stanotte abbiamo serrato l’ingresso del cancello dell’Ordine dei Giornalisti di Torino, in occasione del 25 novembre, giornata internazionale della violenza sulle donne e le violenze di genere, con un grande cartello con su scritto…
Comunicati StampaEuropaGenere e femminismi
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’iniziativa dell’Ordine: locandine informative negli studi medici e negli ambulatori Redazione Torino
Pressenza   La sede Omceo di corso Francia si illumina di rosso I medici possono essere il primo riferimento sicuro per chi è vittima di violenza, una preziosa sentinella per intercettare il fenomeno e fornire aiuto. Anche quest’anno, in occasione della Giornata…
Comunicati StampaEuropaGenere e femminismiSalute
Sea Watch e Alarm Phone, disperati appelli dal Mediterraneo Redazione Italia
Pressenza   “Una tempesta sta per abbattersi al largo delle coste siciliane. Molte delle 463 persone ancora a bordo di SeaWatch4 sono in mare da più di una settimana. Altre 19 sono state evacuate per motivi medici. Questo stillicidio non può continuare,…
AfricaEuropaMigranti
Angelo Gaccione: il disarmo con Cassola e Turoldo Laura Tussi
Pressenza   Intervista allo scrittore Angelo Gaccione   tra i fondatore della LDU – Lega Disarmo Unilaterale   Tussi: Raccontaci le tappe più salienti del tuo percorso nonviolento e disarmista.   Gaccione: Il mio rifiuto delle armi è cominciato prestissimo. Già da ragazzino provavo…
EuropaIntervistePace e Disarmo
Donne e diritti umani Amnesty International, Milano
Pressenza   Sabato 27 novembre alle 18,30 Mare culturale urbano Via Gabetti 15, Milano Il 27 novembre saremo a Milano, al Mare Culturale Urbano, a partire dalle 18.30, per parlare di donne e diritti umani. Iscriviti ora qui: https://j.mp/3czDrOn Il 25 novembre sarà…
Diritti UmaniEuropaNord America
Sanità lombarda, marcia funebre al Consiglio Regionale Medicina Democratica
Pressenza   Sarà la Banda degli Ottoni a Scoppio ad accompagnare la marcia funebre del Coordinamento Lombardo per il Diritto alla Salute venerdì 26 novembre, davanti alla sede del Consiglio Regionale: ”Se passa la pseudo riforma Moratti-Fontana, sarà una iattura per il…
Comunicati StampaEuropaPoliticaSalute
Pressenza Agenzia stampa internazionale per la pace, la nonviolenza, l’umanesimo e la nondiscriminazione con sedi a Atene, Barcellona, Berlino, Bordeaux, Bruxelles, Budapest, Buenos Aires, Firenze, Madrid, Manila, Mar del Plata, Milano, Monaco di Baviera, Lima, Londra, New York, Parigi, Porto, Quito, Roma, Santiago, Sao Paulo, Torino, Valencia e Vienna.   Pressenza Facebook Pressenza Twitter Pressenza Youtube
Annullare l’iscrizione
Ad Haiti abbiamo incrociato il cammino di tante persone: donne, uomini, bambini e famiglie che ci portiamo nel cuore. Oggi ci sentiamo ancora più responsabili di fronte a questo Paese che vive una profonda crisi sociale e politica.   Scopri la campagna di Natale
Emergenza d’Istruzione Parte il progetto finanziato dalla Tavola Valdese per camminare, con noi, al fianco di Haiti.
Il programma, promosso da CISV onlus, in sinergia con Progettomondo, si focalizza in particolare sui servizi di emergenza scolastica, in particolare relativi al settore dell’educazione. leggi tutto…   Donne contro la violenza Maria Felicita Lopez, donna honduregna di etnia Lenca, di recente ha ricevuto il Premio Nazionale dedicato a chi difende l’ambiente e i diritti umani. È con il suo esempio che vogliamo celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. leggi tutto…
L’Arte per migrare Poesie, racconti, disegni, quadri, fotografie per raccontare i “Giovani tra le due sponde del Mediterraneo”.
Il concorso artistico è promosso da Progettomondo per sensibilizzare i giovani sui rischi della migrazione irregolare e dei viaggi illegali. leggi tutto   ll digitale che include Migliorare l’utilizzo del digitale per dar voce a tutti gli studenti.
Questo l’obiettivo del nuovo progetto Erasmus + promosso da Progettomondo, che invita a trovare modalità di lavoro più inclusive nell’utilizzo di strumenti digitali. leggi tutto…
ALTRE NOTIZIE
Tempo monitoraggi per il Centro Qalauma.
Lo spazio di Riabilitazione e Reintegrazione sociale per giovani detenuti ha passato l’esame e ricevuto apprezzamenti da Aics. leggi tutto…
  Libri per “evadere”, per riscattarsi, per sognare. Per portare avanti un modello di giustizia e di pena diverso.
Promosso in Bolivia, il progetto “Libros por Rejas” è stato ripreso nell’ambito del sistema penale per minori. leggi tutto…   Il 27 novembre appuntamento con il Primo Piano di Natale di Progettomondo.
Partecipa Lorenzo Cenci, già cooperante ad Haiti e testimone diretto sia del terremoto che della situazione complessa che regna nel Paese.  scopri di più…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...