Nichelino, 26 novembre 2021

Carissimi,

pubblico uno dei pensieri di don Silvio Ruffino:

Lettura delle Confessioni, libro sesto – L’attenzione di Agostino si concentra con ammirazione sulla figura di Ambrogio e incomincia a delinearne un bel ritratto.

«Non t’invocavo ancora con gemiti affinché venissi in mio aiuto. Il mio spirito era piuttosto attratto dalla ricerca e mai sazio di discussioni. Lo stesso Ambrogio era per me un uomo qualsiasi, fortunato secondo il giudizio mondano perché riverito dalle massime autorità; l’unica sua pena mi sembrava fosse il celibato che praticava. Delle speranze invece che coltivava, delle lotte che sosteneva contro le tentazioni della sua stessa grandezza, delle consolazioni che trovava nell’avversità, delle gioie che assaporava nel ruminare il tuo pane entro la bocca nascosta del suo cuore, di tutto ciò non p…

Ripeto che sono in ottima struttura, putroppo mi è venuto in mente ora che a Moncalieri l’altra notte il letto non funzionava. Ed io ho detto: “Eì normale perché nel 1979 a Leumman alla Ldc al laboratorio audiovisivi” ogni volta che si chiamava un tecnico era una cifra non indifferente se proveniva da Milano con la Maserati.” Fortunatamente c’era un tecnico allo sviluppo stampa che aveva imparato alla Scuola Radio elettrica ora non più esistente.

Durante l’adolescenza mentre andavo a Scuola ci andavo a lavorare.

Su Facebook ci sono moltissime iniziative video didattiche che tutti possono andare a vedere, con un clik ci arrivano ma se non hanno tempo perché devono guardare i propri figli cosa possono fare?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...