Nichelino, 26 novembre 2021

Carissimi,

pubblico uno dei pensieri di don Silvio Ruffino:

Lettura delle Confessioni, libro sesto – L’attenzione di Agostino si concentra con ammirazione sulla figura di Ambrogio e incomincia av delinearne un bel ritratto.

«Non t’invocavo ancora con gemiti affinché venissi in mio aiuto. Il mio spirito era piuttosto attratto dalla ricerca e mai sazio di discussioni. Lo stesso Ambrogio era per me un uomo qualsiasi, fortunato secondo il giudizio mondano perché riverito dalle massime autorità; l’unica sua pena mi sembrava fosse il celibato che praticava. Delle speranze invece che coltivava, delle lotte che sosteneva contro le tentazioni della sua stessa grandezza, delle consolazioni che trovava nell’avversità, delle gioie che assaporava nel ruminare il tuo pane entro la bocca nascosta del suo cuore, di tutto ciò non p…

Ripeto che sono in ottima struttura, putroppo mi è venuto in mente ora che a Moncalieri l’altra notte il letto non funzionava. Ed io ho detto: “Eì normale perché nel 1979 a Leumman alla Ldc al laboratorio audiovisivi” ogni volta che si chiamava un tecnico era una cifra non indifferente se proveniva da Milano con la Maserati.” Fortunatamente c’era un tecnico allo sviluppo stampa che aveva imparato alla Scuola Radio elettrica ora non più esistente.

Durante l’adolescenza mentre andavo a Scuola ci andavo a lavorare.

Su Facebook ci sono moltissime iniziative video didattiche che tutti possono andare a vedere, con un clik ci arrivano ma se non hanno tempo perché devono guardare i propri figli cosa possono fare?

Nella vita bisogna fare delle scelte dei compromessi come nel mio lavoro tanti lo hanno fatto , La Fowa è in un’ottima struttura fuori di Moncalieri, stessi proprietari, ma con non molti nuovi dipendenti ma con lo stesso pensiero del 1970: non bisogna dimenticare che la Fowa ha preso le redini della Nikon e che i figli hanno continuato. Nulla per caso! E la fiducia che a volte la verità la si sa nelle stanze degli alberghi mentre c’è la donna delle pulizie che ha avuto dei problemi, Bisogna capire che ognuno ha la sua interpretazione dal contadino al docente al giornalista.

Bisogna essere giusti e sognare come San Giovanni Bosco e quindi dare delle opportunità ai bambini di ognni che possano parlare, confrontarsi e resistere al proprio stipendio per alcuni mesi. E ciò che scrivo è su Facebook.

Il Guatemala l’ho conosciuto nel 1995 quando andai a trovare don Piero Nota che insieme aveva una famiglia che ora vive lavorando alla parrocchia Beati Parroci di Torino e che ho seguito fino alla morta.

Sono una persona normale, guardate il blog, l’intervista “Intervista a un comune che comune non è” di Ivo Fogliasso che purtroppo ora è malato. Abbiamo fatto l’intervista insieme, nulla per caso, quando stava morendo mia sorella, di corsa e non abbiamo mangiato insieme però abbiamo lavorato insieme.

Non hanno prezzo il fare queste, bisogna avere la passione e decicarci sempre e motivando se stessi in ogni momento. Ma adesso smetto perchè incomincio ad essere stanco anche e stanotte voglio essere tranquillo e dormire come sempre almeno come quando ero in viaggio, Il fare già le proprie cose è una gran bellissima cosa. Non per niente dai Salesianui e non solo mi hanno sempre aperto le porte.

E’ un sogno ma potrebbe benissimo essere e il Colle o Valdocco come mio punto di riferimento logistico che ho seguito fino alla Don Stefano Rosso, biblista.

Devo stare tranquillo perché mancano ancora dieci giorni alla medicazione e non vorrei fare indigestione in cui cinque giorni di ospedali oggi ho scaricato tutto e non vorrei neanche che mi venisse la confusione come gennaio,

COMUNITÀ LAUDATO SI’ PINEROLO – ASSOCIAZIONE VOLONTARI ORATORIO SAN DOMENICO

presso il SALONE DEI CAVALIERI, VIALE GIOLITTI 7 – PINEROLO (TO)

VENERDI 3 DICEMBRE ORE 21

incontro su: DALLA LAUDATO SI’ ALLA COP 26 PASSANDO,DALL’AMAZZONIA

con: RAFFAELE LUISE

giornalista, decano dei vaticanisti di RAI, scrittore, redattore dell’Osservatore Romano e esperto di dialogo interreligioso e interculturale. Appena rientrato da un lungo viaggio di oltre due mesi in

Amazzonia, ci parlerà del grido di questa bellissima terra, che rischia di morire per mano dell’uomo e della 26° Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) che si è

svolta a Glasgow. UN’OCCASIONE PER RIFLETTERE SULLO STATO DI SALUTE DEL PIANETA

Entrata a esaurimento posti

Green pass obbligatorio

Si prega di allargare questo invito ad amiche e amici che pensi interessati

Notizie dal Mondo Salesiano Venerdì, 26 Novembre 2021     Logo Ans   INTERVISTE Repubblica Democratica del Congo – Don Martoglio: “Questa regione ha diritto ad un grande futuro” (ANS – Goma) – Nell’ambito della sua visita all’Ispettoria dell’Africa Centrale (8-19 novembre 2021), don Stefano Martoglio, Vicario del Rettor Maggiore, ha rilasciato un’intervista esclusiva a Goma al giornale JAMBO VIJANA, rivista per i giovani delle opere di Don Bosco della Delegazione Est (AFC-EST). Leggi tutto   NOTIZIE Timor Est – “Portatori di speranza”. Proiezione del Don Bosco Global Youth Film Festival (DBGYFF) (ANS – Dili) – Il 18 e 19 novembre 2021 è stata programmata la proiezione del “Don Bosco Global Youth Film Festival” a livello mondiale. Così, a Timor Est, l’Ufficio di Comunicazione Sociale ha coinvolto e radunato gli studenti dell’Istituto “San Pietro”, accompagnati dai loro insegnanti, gli invitati dell’Università Nazionale di Timor Est e i giovani dei centri giovanili con sede a Díli, per assistere ad una speciale proiezione del DBGYFF. Leggi tutto   El Salvador – Due giovani del Centro America premiati al “Don Bosco Global Youth Film Festival” (DBGYFF) (ANS – San Salvador) – Dopo quasi un anno di preparazione, l’attesa per il “Don Bosco Global Youth Film Festival” si è conclusa il 19 novembre con il gala della premiazione a Torino. Tra i vincitori nelle diverse categorie si sono distinti anche due giovani dell’Ispettoria del Centro America (CAM): nella categoria “Cortometraggi dal vivo fino a 1 minuto”, su un totale di 93 video partecipanti, al primo posto si è classificata l’opera “Corazón azul” di Daniel Flamenco, exallievo dell’Istituto “Santa Cecilia” di San Salvador; mentre nella categoria “cortometraggi di animazione fino a un minuto” María Nazareth Castillo, allieva dell’opera “CEDES Don Bosco”, di San José, in Costa Rica, ha guadagnato la terza posizione, su un totale di 28 video, con il suo video “El sol”. Leggi tutto   Brasile – Giovani indigeni partecipano alla “Prima giornata salesiana di Meruri” (ANS – Meruri) – È stato un fine-settimana speciale quello del 19-21 novembre scorso, per i giovani indigeni di Meruri, nello Stato del Mato Grosso (MT); e questo perché in quei giorni ha avuto luogo la prima “Giornata Indigena”. Circa 40 giovani dell’etnia Boe-Bororo, che vivono nel villaggio di Sagrado Coração de Jesus, hanno partecipato a quest’esperienza di spiritualità salesiana. Leggi tutto   Italia – Incontro di formazione e testimonianze su mons. Giuseppe Cognata, SDB (ANS – Castello di Godego) – Venerdì 12 novembre, presso l’Istituto salesiano “Enrico di Sardagna” di Castello di Codego (Treviso), una cinquantina tra universitari, salesiani e Suore Oblate del Sacro Cuore (SOSC) hanno vissuto un incontro di formazione e testimonianza sulla figura del servo di Dio mons. Giuseppe Cognata. Il vescovo salesiano, infatti, trascorse vent’anni della sua vita proprio presso questa casa salesiana (dal 1952 al 1972) edificando, con il suo esempio, confratelli, giovani, collaboratori dell’opera e… l’allora vescovo di Treviso, mons. Antonio Mistrorigo, di cui divenne grande amico e che ebbe un ruolo fondamentale nei rapporti con la Santa Sede. Leggi tutto   FOTONOTIZIE Thailandia – La Famiglia Salesiana porta aiuti nelle zone alluvionate Bangkok, Thailandia – novembre 2021 – Anche se i contagi di Covid-19 in Thailandia stanno gradualmente diminuendo, la situazione è stata aggravata in molte zone del Paese, a causa delle forti piogge e delle inondazioni dei mesi di ottobre e novembre. Di fronte a questa situazione la Famiglia Salesiana della Thailandia sta cercando di portare aiuto alle persone alluvionate nella zona dove si trovano le opere salesiane e in quelle limitrofe. A metà novembre la sezione dell’Ufficio di Pianificazione e Sviluppo (PDO), guidata da don Ekasit Talhakultorn, insieme alle Suore Serve del Cuore Immacolato di Maria e agli exallievi del “Salesian Seminary”, hanno distribuito 200 pacchi alimentari in alcune zone alluvionate. Ne hanno beneficiato le famiglie residenti nell’area di Conception Church, Samsen, Bangkok e le famiglie che vivono intorno a Wat Ratchapha Tikaram Worawihan, Krungthon Bridge, Bangkok. Inoltre, i salesiani del “Salesianum” di Sampran, guidati da don Nopphadol Joseph, insieme alle Suore Serve del Cuore Immacolato di Maria della casa di formazione, hanno distribuito kit di soccorso e cibo agli abitanti del villaggio nell’area della chiesa di “St. Peter”. Leggi tutto   Bolivia – Formazione dei Direttori, amministratori e personale contabile delle unità amministrative della Società Salesiana Cochabamba, Bolivia – novembre 2021 – Presso il centro eventi “Don Bosco Fátima”, dal 15 al 17 novembre, don Reinaldo Villazón, Economo dell’Ispettoria salesiana della Bolivia (BOL), ha guidato l’incontro dei direttori, amministratori e personale contabile delle unità amministrative della Società Salesiana. L’obiettivo dell’attività è stato quello di realizzare un percorso formativo in: nuovo sistema di fatturazione elettronica online, a cura di Luis Eduardo Zuñiga; pianificazione strategica secondo la scheda di valutazione bilanciata (metodologia BSC); a cura di Maria del Carmen Rosel; pianificazione nell’ambiente salesiano, a cura di Umberto Camacho.          India – L’MGS del “Don Bosco Youth Services” celebra la Giornata Mondiale della Gioventù Mumbai, India – novembre 2021 – Il Movimento Giovanile Salesiano (MGS) del “Don Bosco Youth Services” di Mumbai ha celebrato il 21 novembre, Solennità di Cristo Re, la Giornata Mondiale della Gioventù, con una Processione Eucaristica dei giovani e l’Adorazione del Santissimo Sacramento. Successivamente, nella cripta del Santuario di Matunga, è stata celebrata una speciale Messa giovanile a cui hanno partecipato 30 giovani. Don Sunil Pinto, nella sua omelia, ha spiegato il messaggio di Papa Francesco per la XXXVI Giornata Mondiale della Gioventù, incoraggiando i giovani a sorgere ed essere testimoni dell’amore di Dio. Don Bandya Velasli, infine, ha concluso l’evento con il pensiero della “buonanotte salesiana”, incentrato sul sogno di Don Bosco del “Fazzoletto della purezza”. Leggi tutto   Stati Uniti – La comunità salesiana di New Rochelle celebra la festa del Ringraziamento New Rochelle, Stati Uniti – 25 novembre 2021 – La comunità salesiana di New Rochelle ha celebrato la grande festa americana del Ringraziamento con una celebrazione eucaristica e un banchetto preparato da don Mike Conway, Economo dell’Ispettoria degli Stati Uniti Est e Canada (SUE), e altri salesiani. A loro si sono uniti i salesiani indiani che prestano la loro opera nelle parrocchie vicine. Il primo Ringraziamento americano è stato celebrato a Plymouth (Massachusetts), esattamente 400 anni fa.   Guatemala – Esercizi spirituali dei Salesiani Cooperatori Città del Guatemala, Guatemala – novembre 2021 – Nei giorni 6 e 7 novembre si sono svolti gli esercizi spirituali dei Salesiani Cooperatori del Guatemala, sul tema “Leadership e autorità in chiave salesiana”. L’evento ha visto la partecipazione di 50 persone ed è stato coordinato dal Centro Locale “Sergio Checchi” sulla piattaforma Zoom. È stata un’occasione per riflettere su come viene portata avanti la leadership e l’autorità salesiana in questi tempi di pandemia, senza perdere la speranza e rimanendo in contatto con i destinatari. Oltre a condividere le diverse esperienze, è stato realizzato anche un momento di preghiera, e l’incontro si è concluso con la Messa presieduta da don Miguel Cano.   DA SAPERE Il Bollettino Salesiano al tempo di Don Bosco Il Bollettino Salesiano è una creazione originale di Don Bosco che lo ha fondato nell’agosto del 1877.
Proprio Don Bosco è stato il primo direttore. Leggi tutto -- www.infoans.org | contact | Facebook | Twitter --

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...