UNA FOTO – UNA STORIA
Torino, 3 febbraio 2021
Storia: Una testimonianza nel quotidiano di Daniele Dal Bon
La memoria si fa sogno per oggi e domani
Pellegrino · VagaMondo · Reporter dell’Arte, Custode della Memoria, Meccanico e Giullare della Misericordia e collante sociale
credenze positive e un mondo felice
LIBER: un libro aperto, per tutti e soprattutto per le future generazioni, dall’idea di Liliana una ricercatrice romena che ho conosciuto a Managua e stava lavorando in un progetto con l’Università nicaraguense e la collaborazione di Fabio che ho conosciuto all’Associazione “Arvangia”, ci siamo aiutati l’un con l’altro come ho fatto in tutta la mia vita con chi ha “camminato con me”. “Conoscenze” Da Fylos – filosofia
Negli anni che ho vissuto con i miei oltre a lavorare per “mantenermi” ho raccolto molti pensieri tra una rivista e l’altra, scattato foto nei momenti di festa, d’incontro, attività seguendo i consigli dei miei maestri: “scattate sempre, al termine si potrà costruire una storia” e poi le immagini sono un riferimento per capire la storia, altrimenti bisognerebbe “leggere molto”.
Il mio blog è un modo per comunicare, condividere e pubblicare le mie esperienze/testi di presentazioni alle immagini che ho scattato in questi anni.
Liber, l’archivio delle mie “esperienze”, le “lettere agli amici”, i miei libri pubblicati privatamente per solidarietà insieme ad alcuni libri d’autore offrono una informazione “concreta”.
Uno spazio fisico che sarà “virtuale”. I giovani d’oggi con il suo cellulare si condivideranno tutto, e sarà utile uno spazio fisico come questo che ho sognato. I ragazzi che potrebbero essere i miei figli e forse nipoti, di sicuro i pronipoti, che sono venuti alcune volte a festeggiare le “feste comandate” per la mia disponibilità ad “aprire la porta”, si confronteranno in altri luoghi a seconda della propria esperienza. Sono ragazzi, colti, laureati, spesso impegnati ma soprattutto “umani” che “reinventeranno il mondo”, in poche parole “si daranno da fare”.
E’ il momento di raccontare. Dobbiamo inventarci una nuova sostenibilità. I nati dagli anni ottanta agli anni novanta sono senza pregiudizi e incominciano a porsi degli interrogativi sul futuro che avremo, vivere del necessario, dell’essenzialità con dignità aiutandoci tra tutti ed intanto si inizia a vedere la natura che si riappropria come un tempo che fu.
In questo luogo si può visionare “la mia memoria cartacea”. Vi aspetto che mi veniate a trovarmi nella condivisione e rispetto reciproco. Pubblico le mie “lettere agli amici”, una informazione sul blog ed una “cassa da risonanza sul mio canale di yutube pubblicando i video che elaboro
Un mondo da reinventare
CANTIERE CASA COMUNE
Per collaborazioni scrivere a: info@cantierecasacomune.it
Tel. 045 8092390 – http://www.cantierecasacomune.it
Da “Nigrizia”: Il sistema economico-finanziario-militare mondiale non regge più all’urto della produzione crescente di ingiustizie globali e trascina verso il baratro gli scartati del pianeta. Spesso costretti a cercare altre vie di riscatto. Serve un cambio di passo dell’umanità trainato da un grande movimento popolare. (Alex Zanotelli)
Fai la pace con i tuoi soldi
Rifiutiamo radicalmente di finanziare imprese che producono o esportano armi. Con Banca Etica i tuoi risparmi alimentano un’economia pacifista, solidale e sostenibile.
Cambia il mondo, scegli Banca Etica.